Il laser a coloranti (dye) utilizzato nei nostri Studi ha una lunghezza d’onda di 595 nm. L’energia emessa a questa lunghezza d’onda (il laser è a volte definito laser giallo) è in grado di fotocoagulare i vasi sanguigni. Intensità dell’energia e diametro dello spot sono i parametri che opportunamente modificati permettono di trattare lesioni vascolari di diametro anche molto differente. Al fine di rendere il trattamento sicuro e meno fastidioso sulla pelle del paziente viene spruzzato (in modo automatico) un criogeno prima, durante e dopo l’emissione dell’impulso laser. Si proteggono gli strati cutanei più superficiali e si riduce la sensazione dolorosa. Ha come indicazione principale il trattamento degli angiomi vino porto, delle teleangectasie (capillari) del volto, della rosacea ma è spesso utilizzato con grande successo anche nel trattamento delle cicatrici e delle verruche volgari.
Laserplast
Trattamenti con laser a coloranti (dye) PDL
La bellezza giace negli occhi di chi la contempla